Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 ottobre 2023 13:03:51
Stasera, venerdì 27 ottobre, alle 19, nella sala Mario Benincasa di Cetara, si terrà un incontro intitolato "Comunità energetiche rinnovabili e cooperative di comunità" e organizzato da AgriAdvisor con il patrocinio del Comune di Cetara. Il ruolo delle cooperative di comunità come modello di innovazione sociale e creazione di nuove opportunità lavorative. E, in particolare, l'esperienza del Comune di Cetara per la produzione...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 10:50:33
Centotredici anni fa una terribile alluvione investì la Costiera Amalfitana seminando morte e distruzione. La pioggia, in tutta la Campania, aveva iniziato a scendere dal pomeriggio del 23 ottobre proseguendo incessantemente per tutta la notte e causando danni non indifferenti a cose e persone in tutta la regione. Cetara fu aggredita alle spalle con la ferocia di un agguato. Fu una strage: delle 200 vittime registrate...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 6 ottobre 2023 09:57:11
Passato, presente e futuro della pesca in Costiera Amalfitana e in Penisola Sorrentina. Le tradizioni del passato, lo sguardo al futuro per la transizione ecologica, l'attenzione del presente alla salvaguardia dell'ambiente e delle sue caratteristiche. Gli obiettivi del Gal della Pesca "Approdo di Ulisse" vanno sulla scia del lavoro e del risultati raggiunti dal Flag "Approdo di Ulisse" che opera nella fascia costiera...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 settembre 2023 17:15:26
Sono trascorsi quattro anni dalla tragica morte di Vittorio Senatore, il giovane di Cetara (poi trasferitosi a Cava de' Tirreni) scomparso il 15 settembre 2019 in seguito a un incidente in scooter a Vietri sul Mare. Aveva solo 16 anni. Giovedì 14 settembre, alle 19, nella Chiesa di San Pietro Apostolo di Cetara, sarà celebrata una messa in sua memoria. Sul manifesto che annuncia la funzione un messaggio chiaro: «Il nome...
Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 17:50:15
La Regione Campania si prepara ad affrontare una giornata metereologica particolarmente impegnativa. La Protezione Civile ha infatti emanato un avviso di allerta per venti particolarmente intensi e mare agitato previsti a partire dalle ore 10 di lunedì 4 settembre, con picco nella giornata di martedì 5. Le raffiche, provenienti dai quadranti settentrionali, si prevede possano raggiungere intensità notevoli, mettendo a...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 14:14:22
Di Mafalda Bruno Domenica 27 agosto, presso la Torre Vicereale di Cetara, ha avuto luogo un incontro in ricordo dell'Artista, universalmente noto, Maestro Ugo Marano. Presenti il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, l'Assessore alla Cultura Cinzia Forcellino, la consorte di Ugo Marano Stefania, suo figlio Giuseppe ed altri familiari e ospiti venuti per omaggiare il Maestro figlio del mondo sicuramente, ma anche...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 agosto 2023 10:02:25
Di Mafalda Bruno Come si può descrivere con le giuste parole un evento che riesce a catturare l'attenzione dei presenti dal primo minuto fino a circa due ore dopo? Impeccabile, perfetto, a tutto tondo? È proprio questo che è accaduto il 26 agosto, a Cetara, durante lo spettacolo dedicato interamente al nostro bellissimo paese dai suoi albori, alle sue guerre ed invasioni, ai suoi disastri ambientali ma anche alla tenacia...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 13:56:49
Sabato 26 agosto si svolgerà l'evento "Cetarìa, il Racconto", in Largo Marina. L'evento narra della storia del borgo marinaro di Cetara, ma attraverso la tecnologia innovativa: dal classico spettacolo musico-teatrale, con attori e scenografie, si arriverà al videomapping, ovvero una tecnica di proiezione evoluta che trasforma qualsiasi superficie in un display dinamico sul quale visualizzare animazioni, immagini, video...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 18:08:12
Continua il percorso avviato dal FLAG "Approdo di Ulisse" per la transizione ecologica relativamente al territorio della Costiera amalfitana e della Penisola sorrentina. Sarà varata venerdì 11 agosto 2023 alle ore 17.00 presso il Porto di Maiori l'unità di classe Pelikan 23 "Costa d'Amalfi". Il battello ecologico acquistato dal Flag "Approdo di Ulisse" grazie al Fondo FEAMP Campania2014/2020 pattuglierà le aree costiere,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 luglio 2023 13:26:42
Con decreto del Ministero dell'Interno del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 19 giugno 2023, sono stati determinati i Comuni a cui spetta il contributo previsto dall'articolo 1, commi 139 e seguenti, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio relativamente all'annualità 2023. In particolare, al Comune...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 luglio 2023 08:21:59
Tra sole, mare, natura e arte l'estate 2023 si preannuncia da record con i tanti turisti italiani e stranieri che scelgono le splendide località costiere della Campania per trascorrere le loro vacanze. Con l'arrivo dell'estate parte ufficialmente anche la XVIII edizione di Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, che anno dopo anno, riscontra sempre...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 14:58:02
di Mafalda Bruno A Cetara è' diventata operativa, dal giorno 29 giugno, la presenza della Croce Rossa italiana, Comitato Costa d'Amalfi, con il servizio 118 a vigilare sul territorio h24. La presenza di queste persone, con l'accresciuto numero di turisti che affollano il paesino costiero, rende tutta la cittadinanza più tranquilla e rassicurata. A bordo dell'ambulanza, oltre al personale addetto al soccorso, ci saranno,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 giugno 2023 15:01:21
In previsione della festa patronale di San Pietro Apostolo, il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, in sintonia con il Prefetto, annuncia misure stringenti di sicurezza pubblica con supporto di forze dell'ordine e di primo soccorso. Al fine, inoltre, di consentire il tutto, in accordo con i proprietari dei "Giardini del Fuenti", il primo cittadino chiede di lasciare libera la zona antistante il mare e sostare presso...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 maggio 2023 11:34:03
Di Mafalda Bruno Si è conclusa nella mattinata del 30 maggio, a Cetara, il lungo percorso che ha condotto l'Associazione Amici delle Alici ad individuare un nuovo logo, decisione assunta in occasione dei venti anni dalla costituzione del sodalizio celebrata nel 2022. Il consiglio direttivo dell'associazione, presieduto da Secondo Squizzato, ha ritenuto di dover coinvolgere i gli alunni del Liceo Artistico ‘Sabatini -...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 09:50:34
di Mafalda Bruno Il 25 maggio scorso si è svolto, a Cetara, presso la Sala Benincasa, un incontro che ha visto da una parte gli studenti delle Scuole Medie, i rispettivi docenti, la Preside Dott.ssa Milena Satriano e dall'altra il Cav. Antonio De Santis, Presidente della Pro Loco, l'Avv. Costantino Montesanto, storico e scrittore, il Dott. Alfonso Pappalardo, autore del libro "Ubi Cetara Dicitur". L'evento è iniziato...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 17:55:57
«Rivolgiamo un appello alla Giunta Regionale e a tutti i consiglieri regionali affinché non si proceda all'approvazione di modifica al Piano urbanistico territoriale della Penisola Sorrentina - amalfitana per la realizzazione di nuovi alloggi per edilizia residenziale nel Comune di Cetara come previsto dell'Odg nella seduta di domani in consiglio regionale». A chiederlo sono le associazioni ambientaliste Legambiente,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 aprile 2023 11:59:26
Giovedì 20 aprile, dalle 16, presso la sala Mario Benincasa del Comune di Cetara, si svolgerà l'evento conclusivo del progetto Terreroiche - Competizione e Sostenibilità. Il programma prevede, dopo i Saluti istituzionali del Sindaco Fortunato Della Monica, del Presidente GAL Terra Protetta Giuseppe Guida e del Direttore GAL Terra Protetta Gennaro Fiume, un'introduzione a cura di Gaetano Zarlenga, Direttore CUEIM. Seguiranno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 marzo 2023 09:47:19
La Giunta Regionale della Campania, con Decreto Dirigenziale del 10 marzo u.s., ha finanziato il progetto presentato dal comune di Cetara dal titolo "Intervento di efficientamento energetico della pubblica illuminazione del centro del Comune di Cetara", per una somma di € 803.000,00. L'intervento prevede la sostituzione delle lampade al sodio all'interno dei corpi illuminanti con kit refitting a led, soluzione scelta...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 marzo 2023 14:39:50
La Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con riferimento al piano di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Campania, ha comunicato al Comune di Cetara che l'intervento denominato "Opere di difesa del territorio a seguito dei dissesti per calamità naturali del 21 dicembre...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 febbraio 2023 11:00:18
Ha un brand e un logo il progetto "Cetara Contadini Pescatori" - Gal Terra Protetta, che coniuga le due anime del piccolo borgo marinaro della Costiera amalfitana: le attività del mare sposano quelle della terra, alla pesca di alici e tonno - e alla loro trasformazione - c'è da sempre accanto il lavoro contadino, quello eroico, che si svolge nei tipici terrazzamenti strappati alla montagna e custoditi da macere di pietra,...