Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

<<<12345678910111213>>>

Cetara, Costiera amalfitana, territorio, ambiente, agricoltura

Agricoltura biologica e biodinamica, se ne parla il 21 gennaio a Cetara

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale L’INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d’interesse che può rappresentare un’opportunità per il territorio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 11:13:10

Agricoltura biologica e biodinamica, se ne parla il 21 gennaio a Cetara

Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'. L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che può rappresentare un'opportunità per il territorio. Ne è convinto il consiglio direttivo dell'associazione cetarese costituitasi...

Cetara, Costiera amalfitana, semaforo, senso unico alternato

Distacco da costone roccioso a Cetara, senso unico alternato lungo la SS163

Nell’attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica del costone, sono stati sistemati new jersey a restringere la carreggiata ed è stato istituito il senso unico alternato con impianto semaforico

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 09:25:36

Distacco da costone roccioso a Cetara, senso unico alternato lungo la SS163

A causa della pioggia battente, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana si è verificato, all'altezza di Cetara, un distacco di vegetazione e materiale roccioso, che fortunatamente è rimasto all'interno della rete di contenimento. Nell'attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica del costone, sono stati sistemati new jersey a restringere la carreggiata ed è stato istituito il senso unico alternato...

Cetara, Costiera amalfitana, servizio civile

Cetara seleziona 10 volontari di Servizio Civile: domande entro il 10 febbraio

Anche a Cetara è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si può scegliere tra 2 progetti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 12 gennaio 2023 08:27:58

Cetara seleziona 10 volontari di Servizio Civile: domande entro il 10 febbraio

Anche a Cetara è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si può scegliere tra 2 progetti: - Insieme per il territorio (sei posti disponibili); - In Rete (quattro posti disponibili). Possono presentare domanda i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso con un assegno mensile pari a 444,30 euro. La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali. Le domande...

Cetara, Costiera amalfitana, colatura, DOP, alici, Tg2

Il Tg2 dedica un servizio alla Colatura di Alici di Cetara DOP /VIDEO

Le telecamere sono entrate nel laboratorio della “Nettuno”, per scoprire tutte le fasi per ottenere la Colatura, quindi la tappa in cucina, dove Gennaro Marciante, chef del ristorante Acquapazza, spiega come realizzare un perfetto spaghetto alla Colatura di alici

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 11:41:34

Il Tg2 dedica un servizio alla Colatura di Alici di Cetara DOP /VIDEO

Il Tg2 di domenica 8 gennaio ha dedicato un servizio alla Colatura di Alici DOP di Cetara. Le telecamere sono entrate nel laboratorio della "Nettuno", che da oltre 70 anni porta il mare di Cetara in tavola trasformando prodotti tipici. «Io sono contento di venire a lavorare, perché vedo i miei terzigni che stanno maturando, vedo i frutti del mio lavoro», dice il salatore Giulio Giordano all'inviata Laura Pintus. E poi...

Cetara, Rai 3, Borgo dei Borghi, gara, TV, costiera amalfitana

Cetara si candida a "borgo dei borghi", in primavera si potrà votare su Raiplay /VIDEO

Cetara, in Costiera Amalfitana, è l'unico borgo scelto per rappresentare la Campania nel format "Il borgo dei borghi", all'interno del programma "Kilimangiaro"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 gennaio 2023 10:45:03

Cetara si candida a "borgo dei borghi", in primavera si potrà votare su Raiplay /VIDEO

Cetara, in Costiera Amalfitana, è l'unico borgo scelto per rappresentare la Campania nel format "Il borgo dei borghi", all'interno del programma "Kilimangiaro", che va in onda su Raitre. Ieri sera su Rai Tre è andato in onda il servizio di presentazione, che descrive Cetara dalle origini etrusche al passaggio dei Saraceni fino ad oggi, seguendo il filo conduttore della pesca. Immancabile la menzione ai limoni Costa d'Amalfi...

Cetara, Luigi Pappalardo, protezione Civile, intitolazione

Cetara intitola la Sala della Protezione Civile al compianto Luigi Pappalardo, 22 dicembre la cerimonia

Sono molti gli aneddoti che si possono raccontare sulla sua persona. In particolare, durante un incendio scoppiato nell'ottobre 1986 nella zona alta del paese, si prodigò per domare le fiamme, riportando danni fisici a seguito di una caduta e conseguente frattura

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 09:45:05

Cetara intitola la Sala della Protezione Civile al compianto Luigi Pappalardo, 22 dicembre la cerimonia

Ieri, 20 dicembre 2022, la Giunta comunale ha approvato la proposta di deliberazione ad oggetto: "Intitolazione della sala destinata alla protezione civile in onere del compianto Luigi Pappalardo", quale «segno tangibile di riconoscenza e di omaggio ad un cittadino cetarese che ha reso onore all'intera comunità». L'uomo, scomparso all'età di 80 anni lo scorso 8 marzo, verrà ricordato in una cerimonia organizzata per giovedì...

Cetara, Costiera amalfitana, vittoria, contest, cucina

Ermenegildo De Masi vince a Cetara il 13esimo contest gastronomico dedicato a Ezio Falcone

Ingrediente principale, come suggerito dal tema scelto quest’anno (“L’ambra in un piatto”), la Colatura di Alici di Cetara DOP.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 09:20:51

Ermenegildo De Masi vince a Cetara il 13esimo contest gastronomico dedicato a Ezio Falcone

Ermenegildo De Masi è il vincitore della 13esima edizione del contest gastronomico Premio Ezio Falcone, l'avvincente sfida ai fornelli di Cetara, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici. Uno speciale ex aequo per i concorrenti Rachele Mercogliano e Daniele Caramagna. Promosso dall'associazione culturale ambientArti, il contest culinario, nato in onore dello storico Ezio Falcone che ha rivolto...

Cetara, Costiera Amalfitana, festa dell'albero

Cetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero

Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado,  hanno festosamente reso omaggio all’albero, come simbolo di vita e di salute ambientale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 16:19:41

Cetara, la scuola celebra la festa mondiale dell'albero

di Mafalda Bruno Complice una splendida giornata di sole in questo periodo di tanta pioggia e vento, stamattina in Piazza San Francesco tutte le scuole di Cetara, infanzia, primaria e primo grado, hanno festosamente reso omaggio all'albero, come simbolo di vita e di salute ambientale. Promossa da Ministero dell'Ambiente, la Giornata Nazionale egli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con lo scopo di promuovere politiche...

Cetara, Costiera amalfitana, Natale, luci, luminarie, festa

Stasera a Cetara si accendono le luminarie natalizie con un occhio al risparmio energetico

Finalmente stasera, sabato 12 novembre, a Cetara si terrà l'accensione delle luminarie "Le creature del mare", realizzate a led a ultra-risparmio energetico

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 11:55:43

Stasera a Cetara si accendono le luminarie natalizie con un occhio al risparmio energetico

Finalmente stasera, sabato 12 novembre, a Cetara si terrà l'accensione (rimandata) delle luminarie "Le creature del mare". Si partirà da Piazza Santa Maria di Costantinopoli alle 17.30 per poi proseguire - tra balli e musiche degli artisti di strada - fino a Largo Marina, intorno alle 18.30. Lì, i piccoli potranno gustare lo zucchero filato, mentre gli animatori li accompagneranno in vari giochi e, infine, assistere a...

Cetara, costiera Amalfitana, cimitero, navetta, commemorazione, defunti

Commemorazione dei defunti, ecco il piano traffico di Cetara

In previsione della forte affluenza di visitatori, è stato predisposto un dispositivo di viabilità sostenibile che mette a disposizione dei cittadini un SERVIZIO NAVETTA GRATUITO per raggiungere il cimitero.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 11:33:42

Commemorazione dei defunti, ecco il piano traffico di Cetara

In occasione della commemorazione dei defunti il cimitero, nelle giornate dell'1 e 2 novembre, resterà aperto dalle ore 07:00 alle ore 19:00 (orario continuativo). In previsione della forte affluenza di visitatori, è stato predisposto un dispositivo di viabilità sostenibile che mette a disposizione dei cittadini un SERVIZIO NAVETTA GRATUITO per raggiungere il cimitero. Il servizio, con l'utilizzo di n. 4 veicoli, sarà...

Cetara, costiera amalfitana, pesca, alici, Spagna

Dalla Costa d’Amalfi il FLAG Approdo di Ulisse partecipa a una visita studio sulla Costa Cantabrica

Insieme al FLAG “I Porti di Velia” e al FLAG “Il mare delle Alpi”, i delegati dalla Costa d’Amalfi sono stati impegnati in tre giorni di incontri operativi e visite per discutere le best practice relative alla piccola pesca e sull’importanza delle alici, che accomunano le realtà coinvolte

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 15:50:59

Dalla Costa d’Amalfi il FLAG Approdo di Ulisse partecipa a una visita studio sulla Costa Cantabrica

Valorizzare il territorio e promuovere le tradizioni, cercando nuovi approdi e nuovi spunti per interagire con stakeholder specifici. Questo l'obiettivo che dal 3 al 6 ottobre ha portato il FLAG Approdo di Ulisse, il gruppo d'azione nel settore pesca che opera nei comuni costieri del territorio dei Monti Lattari, nel nord della Spagna, in Costa Cantabrica. Insieme al FLAG "I Porti di Velia" e al FLAG "Il mare delle Alpi",...

Cetara, Costiera amalfitana, blitz, sequestro, tonno, sotto misura

Nuovo blitz Guardia Costiera al porto di Cetara: sequestrati altri 10 kg di piccoli tonni rossi /foto

Non si ferma la lotta al contrasto della pesca illegale

Inserito da (Admin), giovedì 22 settembre 2022 22:10:05

Nuovo blitz Guardia Costiera al porto di Cetara: sequestrati altri 10 kg di piccoli tonni rossi /foto

E' una lotta senza tregua quella della Guardia Costiera di Cetara, impegnata anche oggi nel contrastare la pesca illegale di esemplari di tonno rosso sottomisura. Il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Cetara, in serata, ha effettuato un altro sequestro del pescato, all'interno del porto del piccolo borgo marinaro. Questa volta ad essere trovato con le mani nel sacco un pescatore non professionale che, a bordo...

Cetara, Costiera amalfitana, libro, storia, dialetti, cultura

A Cetara la presentazione di “Da Cae[di]taria a Venere Citarea”, libro di Graziella Anastasio

Ieri sera, 23 Agosto, presso la Sala Benincasa di Cetara, si è svolta la presentazione del libro scritto da Graziella Anastasio sui dialetti da Salerno alla Costa d’Amalfi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 agosto 2022 11:41:07

A Cetara la presentazione di “Da Cae[di]taria a Venere Citarea”, libro di Graziella Anastasio

Ieri sera, 23 Agosto, presso la Sala Benincasa di Cetara, si è svolta la presentazione del libro scritto da Graziella Anastasio sui dialetti da Salerno alla Costa d'Amalfi. I saluti di introduzione alla serata sono stati espressi dal Sindaco Roberto della Monica, dal Presidente della Pro Loco, Cav. Antonio De Santis, dai Consiglieri Cinzia Forcellino e Luigi D'Elia. In qualità di Relatori, erano presenti l'Avvocato Costantino...

Cetara, costiera amalfitana, associazione, ambiente, limoni, associazione

Cetara celebra le portatrici di limoni, presentata la nuova associazione "L'innesto"

Composta da più di 70 membri, esperti e appassionati della coltivazione dei limoni di Cetara, l'associazione nasce con lo scopo di proteggere e valorizzare l’antico mestiere delle “portatrici di limoni”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 luglio 2022 11:39:11

Cetara celebra le portatrici di limoni, presentata la nuova associazione "L'innesto"

Ieri sera si è svolta a Cetara, presso Piazza Europa, chiamata anche "Agorà degli artisti e dei poeti", la presentazione della nuova nata associazione "L'innesto". Composta da più di 70 membri, esperti e appassionati della coltivazione dei limoni di Cetara, l'associazione nasce con lo scopo di proteggere e valorizzare l'antico mestiere delle "portatrici di limoni", donne che tempi addietro portavano in spalla casse di...

Cetara, Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, Summer Hit, Legambiente Campania

Raccolta differenziata, per Legambiente Cetara e Conca dei Marini sono tra i comuni con le migliori performance estive

Un lavoro di sensibilizzazione attraverso laboratori didattici, infopoint, materiale informativo distribuito nelle numerose località turistiche, non solo zone costiere ma anche città d'arte e aree naturalistiche.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 luglio 2022 10:30:57

Raccolta differenziata, per Legambiente Cetara e Conca dei Marini sono tra i comuni con le migliori performance estive

Per il diciassettesimo anno consecutivo inizia il suo viaggio Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di Conai, Consorzio nazionale imballaggi. Un lavoro di sensibilizzazione attraverso laboratori didattici, infopoint, materiale informativo distribuito nelle numerose località turistiche, non solo zone costiere ma anche città d'arte e aree naturalistiche. Da luglio a settembre volontari di...

Cetara, Costiera Amalfitana, Covid

Covid, positivi in aumento a Cetara. Sindaco Della Monica: «Virus ancora insidioso nonostante il vaccino»

A confermarlo è il sindaco Fortunato Della Monica, attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 luglio 2022 13:19:34

Covid, positivi in aumento a Cetara. Sindaco Della Monica: «Virus ancora insidioso nonostante il vaccino»

Aumentano i casi Covid sul territorio comunale di Cetara. A confermarlo è il sindaco Fortunato Della Monica che, attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, informa che «attualmente i positivi nel territorio di Cetara, registrati al sistema della Regione Campania, sono 36». «Questo ci fa capire - prosegue il primo cittadino - che il virus è ancora insidioso, nonostante il vaccino, ma noi possiamo fare...

Cetara, Costiera Amalfitana, Codigoro, Ferrara, Proloco, Turismo, Cultura, Fratellanza, Poesia, Ambiente

Amici delle Alici, nel ricordo di Gennaro Forcellino l'incontro con i rappresentanti Codigoro

L’Associazione Amici delle Alici e la Pro Loco di Cetara incontrano i rappresentanti del Comune di Codigoro, in provincia di Ferrara

Inserito da (Admin), venerdì 1 luglio 2022 17:40:45

Amici delle Alici, nel ricordo di Gennaro Forcellino l'incontro con i rappresentanti Codigoro

di Mafalda Bruno Sabato 2 Luglio, alle ore 18.00 avrà luogo l'incontro nella sala polifunzionale 'M. Benincasa' a tema: " Da Cetara a Codigoro, dalla Costa d'Amalfi al delta del Po, sulle orme di Gennaro Forcellino per un patto di amicizia fra due realtà che hanno numerosi profili comuni". A chiarirci le motivazioni della nascita dell'iniziativa e tutti i risvolti di questo incontro, è il Presidente dell'Associazione...

Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Costiera Amalfitana, eventi, kermesse

Dopo due anni di stop torna il "Festival delle Torri": al via eventi tra Cetara, Vietri e Cava de' Tirreni

Una edizione all’insegna della “Di-versità “ quella di quest’anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti da almeno cinque continenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 11:26:37

Dopo due anni di stop torna il "Festival delle Torri": al via eventi tra Cetara, Vietri e Cava de' Tirreni

Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti da almeno cinque continenti. Anche quest'anno sono stati nominati dall'Ente Storico Culturale Sbandieratori Cavensi gli...

Cetara, Costiera Amalfitana, San Pietro, fede, religione

Cetara, dopo due anni si torna a festeggiare San Pietro Apostolo. Previsti fuochi pirotecnici e collegamenti via mare

A Cetara si arriverà esclusivamente via mare, grazie all'incessante lavoro dei traghetti della Travelmar che fino alle 18 seguiranno gli orari consueti e dalle 18 inizieranno un percorso Salerno-Cetara ogni mezz'ora da Piazza della Concordia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 08:31:51

Cetara, dopo due anni si torna a festeggiare San Pietro Apostolo. Previsti fuochi pirotecnici e collegamenti via mare

Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro. «Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso di fede e devozione. È anche per questo motivo che spingiamo la gente a partecipare alla nostra festa, perché ne siamo fieri...

Cetara, Costiera Amalfitana, porto, inaugurazione, sala anziani

Molo foraneo del porto e sala anziani, domani 28 giugno importanti inaugurazioni a Cetara

Il sindaco Fortunato Della Monica invita tutti i cittadini a partecipare a questi due momenti che vedono la realizzazione di due strutture molto importanti per il paese, dal punto di vista economico, turistico e sociale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 giugno 2022 10:28:40

Molo foraneo del porto e sala anziani, domani 28 giugno importanti inaugurazioni a Cetara

Domani, martedì 28 giugno, saranno inaugurate a Cetara due importanti opere che, dopo i lavori di rifacimento, giungono al termine. Alle ore 12.00, con la presenza di Luigi Passaniti, Comandante del Locamare Cetara, sarà tagliato il nastro sul molo foraneo del porto di Cetara, allungato di 40 metri, dove è stato predisposto un ampio spazio che funzionerà anche da arena del mare per gli eventi estivi. Alle ore 18.00, invece,...

<<<12345678910111213>>>