Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 15:34:59
Domenica 31 marzo, alle 12.20 su Rai 1, Linea Verde esplorerà il Golfo di Salerno, dalla Piana del Sele alla Costiera Amalfitana. Un territorio caratterizzato da splendide spiagge, scogliere a picco sul mare e caratteristici borghi dell'entroterra. Peppone Calabrese e Livio Beshir, insieme a Margherita Granbassi, inizieranno il loro cammino da Vietri sul Mare, una delle perle della Costiera Amalfitana. Qui, Margherita,...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 marzo 2024 16:21:47
"In questi giorni abbiamo acceso i riflettori sull'agricoltura eroica della Costiera Amalfitana, che può rappresentare in futuro un vero e proprio modello europeo di sviluppo rurale. C'è bisogno di una maggiore flessibilità della Politica agricola comune per sostenere e valorizzare il lavoro dei nostri agricoltori. Vere e proprie sentinelle del territorio che, con coraggio e determinazione, portano avanti queste antiche...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 08:47:27
Importante passo avanti in Costiera Amalfitana verso la costituzione di un consorzio a cui affidare la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. Buona parte dei consigli comunali dell'ambito (14 comuni complessivamente insieme con Cava de' Tirreni) hanno già provveduto ad approvare atto costitutivo e statuto dell'azienda consortile che gestirà i servizi sociali e andrà a sostituire il piano di zona. E...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 12:38:59
Mercoledì 20 marzo, a Cetara, nella Sala M. Benincasa (ore 18) si terrà la presentazione della neocostituita Associazione di Cetara "LA RETE DEL CUORE". Dopo i saluti del Sindaco Fortunato Della Monica, interverranno i rappresentanti delle associazioni operanti a Cetara: Antonio De Santis (Pro Loco Cetara-Costa D'Amalfi), Vincenzo Abate (Fondazione Coop. S. Pietro Apostolo), Secondo Squizzato (Associazione L'Innesto),...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 marzo 2024 09:38:34
Procede spedito in Costiera Amalfitana l'iter che porterà al varo di nuove strategie a sostegno del comparto della pesca. Lunedì 18 marzo alle ore 17, presso la casa comunale di Cetara, è in programma la costituzione del Gal Pesca "Approdo di Ulisse", finanziato lo scorso gennaio con circa 4,5 milioni di euro. Classificatosi primo, con un punteggio di 70,5 tra i progetti esaminati in Regione Campania, il nuovo programma,...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 marzo 2024 15:04:30
La pagina social "Devoti Di San Pietro Cetara" ha ricevuto un riconoscimento significativo dalla giunta comunale di Cetara. La decisione è stata presa al termine della seduta del 12 marzo, presieduta dal sindaco Fortunato Della Monica, alla presenza degli assessori Francesco Pappalardo e Marco Marano, che è culminata con la delibera numero 31, con cui si approva ufficialmente la richiesta di patrocinio morale. La pagina,...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 marzo 2024 15:58:40
Di Mafalda Bruno Ci sono state segnalate diverse problematiche relative alle corse dei pullman "bis", dedicate agli studenti e previste in partenza da Cetara per le 7.10. Il pullman spesso già arriva in ritardo sull'orario previsto, anche in assenza, come è stato in questi giorni, di fenomeni atmosferici particolarmente preoccupanti e rilevanti. Gli studenti attendono il bus che spesso, a causa di macchine parcheggiate...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 marzo 2024 08:48:37
Il Consiglio di Amministrazione del GAL Terra Protetta, lo scorso 29 febbraio ha deliberato un nuovo finanziamento per il Comune di Cetara. Il finanziamento riguarda il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, misura 7.5.1 - Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala. L'obiettivo è quello di finanziare investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative,...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 18:10:33
Di Mafalda Bruno Metti una mattina qualunque e una passeggiata al centro di Vietri sul Mare, metti che sei alla ricerca di un bar aperto, che alla fine entri e ordini un caffè. Te lo gusti, ringrazi e lasci la mancia. Fin qui niente di curioso, di strano... fino a che la cameriera ti chiede: «Signora, la mancia la vuole lasciare per Ibiza o per lo psicologo?». Dopo un attimo di sorpresa mista a confusione ho chiesto:...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 gennaio 2024 16:57:36
Una delegazione della Parrocchia San Pietro Apostolo di Cetara, guidata da Don Andrea Caputo, si trova ad Assisi in occasione degli 800 anni dal Primo Presepe di San Francesco. L'importante pellegrinaggio offre ai partecipanti l'opportunità di immergersi nelle bellezze della suggestiva località umbra, tra cui spiccano la maestosa Basilica di San Francesco e il pittoresco centro storico. Oggi, 4 gennaio, la delegazione...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 09:41:25
In occasione degli 800 anni trascorsi dalla nascita del primo presepe ideato da San Francesco di Assisi, la Parrocchia San Pietro Apostolo di Cetara ha organizzato un contest invitando i fedeli a inviare una foto del presepio fatto nelle loro case: il vincitore, che riceverà un premio, sarà colui/colei che - entro il 6 gennaio - avrà raggiunto il maggior numero di like sulla pagina Facebook della Parrocchia. L'iniziativa...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 09:18:26
Di Mafalda Bruno La colatura e i suoi 30 anni: a trent'anni dal primo convegno dedicato alla colatura di alici di Cetara, l'Associazione Amici delle Alici, in collaborazione con la Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, ha celebrato questo importante traguardo con una serata in cui sono stati ripercorsi e ricordate le tappe fondamentali del lungo percorso di valorizzazione della colatura di alici. Presenti all'incontro di domenica...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 dicembre 2023 12:25:46
Analisi, visione ma anche e soprattutto: concretezza nelle scelte, incisività nelle azioni conseguenti. Sono questi i punti cardinali illustrati dalla campagna "Pesca in Campania" promossa dall'amministrazione comunale di Cetara guidata dal sindaco FortunatoDella Monica nell'iniziativa studiata e avviata grazie al finanziamento della Regione Campania con la misura 5.68 del Feamp (Feamp Campania 2014/2020) e che ha ricevuto...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 dicembre 2023 16:04:06
A Cetara si punta sull'innovazione della filiera della pesca per salvaguardare il mare, l'economia, la storia, la cultura. La transizione ecologica, la qualità e la tracciabilità del prodotto, la campagna contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nel mare, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo economico, la tutela del patrimonio naturale, l'educazione ecologica: il progetto "Pesca in Campania" che parte...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 16:08:27
Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici. Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti, food blogger, buyer e operatori del settore incontrano i protagonisti di questo comparto strategico dell'economia...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 novembre 2023 09:39:27
Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa stagionalità. Sono solo alcuni dei temi che gli alunni dell'Istituto Comprensivo diVietri sul Mare hanno trattato e discusso...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 10:19:06
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che in questi anni, grazie al sostegno della Ue, del MASAAF e della Regione Campania, vanno nella direzione della sostenibilità...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 12:07:03
La transizione ecologica, la campagna contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nel mare, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo economico, la tutela del patrimonio naturale, l'educazione ecologica: sono questi solo alcuni dei temi che contraddistinguono l'iniziativa promossa dal Comune di Cetara con il progetto "Pesca in Campania" studiato e avviato con il sostegno dell'Unione Europea, del Ministero dell'Agricoltura,...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 09:19:14
L'ecosistema marino è in pericolo di morte. Gli oceani e i mari rappresentano il 71% della superficie del Pianeta, producono più del 50% dell'ossigeno che respiriamo, rappresentano il grande regolatore del clima con le correnti e le maree, racchiudono più del 95% della vita. Ovunque e in mille modi sono sotto attacco: l'overfishing, la distruzione della biodiversità, l'inquinamento, l'invasione di plastica, lo sfruttamento...
Inserito da (Admin), martedì 21 novembre 2023 21:51:34
"Immagini impressionanti ma nessun danno" sono le parole utilizzate dalla giornalista Rai Alessandra Barone nel suo servizio al TG1 sulla spettacolare tromba marina, la prima delle due che questo pomeriggio si sono infrante sugli scogli della Divina. Immagini video e foto che hanno fatto il giro del web con una terza tromba marina che ha raggiunto il lungomare di Salerno, anche qui fortunatamente senza danni. La prima...