Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Mercoledì del CAI in Costa d’Amalfi: un suggestivo itinerario da Cetara per il Monte dell’Avvocata
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 gennaio 2020 12:38:15
Appuntamento da non perdere per gli appassionati delle montagne della Costa d'Amalfi e del trekking. Per "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi" è stato pensato un suggestivo itinerario da Cetara per il Monte dell'Avvocata.
L'escursione è prevista per mercoledì 15 gennaio con partenza alle 7:45 con auto proprie in Piazza Flavio Gioia ad Amalfi oppure alle 8:30 a Cetara, alla fermata del bus SITA.
Il percorso è un anello che parte dal centro di Cetara (nei pressi del Municipio) e termina nel punto di partenza dopo aver attraversato le località Cappella Vecchia ed il Monte Avvocata. Si tratta di un trek impegnativo, della durata di circa 8 ore (soste incluse) e non adatto a persone poco allenate.
«Visto dall'alto, il piccolo borgo marinaro ci apparirà ancor più bello e caratteristico - ha detto il direttore d'escursione Gennaro Pisacane -. Inoltre potremo apprezzare le risorse montane di questa cittadina che, come tutte le altre della Costa d'Amalfi, ha avuto nella parte interna la sua economia più florida fino al 1950 circa, grazie in particolare alle produzioni del pregiato "sfusato amalfitano", rese possibili dalla straordinaria presenza d'acqua, che le attente persone del luogo hanno saputo preservare nel corso dei secoli».
È necessario munirsi di scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico "a strati", pantaloni lunghi, giacca a vento o mantellina antipioggia, pranzo a sacco ed acqua, bastoncini telescopici. Chi verrà in auto potrà parcheggiare gratuitamente in un qualsiasi parcheggio pubblico comunale lasciando esposto sul parabrezza un cartello con la scritta "PARTECIPANTE ALL'ESCURSIONE CAI DEL 15.1.2020". Tale facoltà è stata gentilmente concessa dal Comune di Cetara a sostegno delle iniziative del CAI e dell'importante opera svolta dall'associazione per il recupero e la valorizzazione dei territori montani. I non soci che intendono partecipare all'escursione devono comunicare, entro oggi, martedì 14 gennaio, i propri dati anagrafici al Direttore di Escursione per la stipula dell'assicurazione giornaliera al costo di 6 euro.
AVVERTENZA: Il direttore di escursione si riserva di modificare in parte l'itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell'escursione nei tempi prefissati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103312103
Cetara si prepara a potenziare la sicurezza stradale nel centro urbano con l'installazione di cinque dissuasori di velocità lungo il tratto della SS163 Amalfitana che attraversa il paese. La decisione arriva dopo un preoccupante aumento degli incidenti stradali registrati nell'ultimo anno. In una nota...
Di Mafalda Bruno La processione con il Bambino per le vie di Cetara ha concluso, la sera del 6 gennaio, il ciclo di feste dedicate al periodo più sentito ed amato dell'anno, quello del Santo Natale. Accompagnati dal suono caratteristico delle zampogne, magistralmente interpretato dai Maestri zampognari...
È stata inaugurata ieri, 19 dicembre, presso il porto di Cetara, la nuova struttura del «Miglio Zero Cetara», un progetto ambizioso che segna un passo avanti significativo per la valorizzazione della piccola pesca locale. Alla cerimonia, arricchita dalla presenza dell'Assessore regionale all'Agricoltura...
L'Associazione Amici del Forum dei Giovani, insieme al Forum dei Giovani di Cetara, ha deciso di rilanciare la partecipazione giovanile nella vita comunitaria del paese. A quasi dieci anni dalla fondazione, il Forum avverte l'esigenza di coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze, offrendo...
Venerdì 13 dicembre, alle ore 11:00, a Cetara, si terrà un incontro fondamentale presso la "Sala Benincasa" del municipio per presentare e coordinare la nuova iniziativa "Villaggi della Tradizione" (VoT), un progetto di cooperazione e partenariato transnazionale volto a valorizzare il potenziale turistico...