Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, cinque dissuasori di velocità per scongiurare incidenti stradali

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Sicurezza stradale: Cetara punta a ridurre gli incidenti

Cetara, cinque dissuasori di velocità per scongiurare incidenti stradali

Il Comune richiede l’autorizzazione all’Anas per installare tre aree rialzate e due attraversamenti pedonali nel centro urbano. Il sindaco Della Monica: «Intervento necessario per garantire la sicurezza di residenti e visitatori».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 10:39:30

Cetara si prepara a potenziare la sicurezza stradale nel centro urbano con l'installazione di cinque dissuasori di velocità lungo il tratto della SS163 Amalfitana che attraversa il paese. La decisione arriva dopo un preoccupante aumento degli incidenti stradali registrati nell'ultimo anno.

In una nota ufficiale inviata alla Divisione Service e Patrimonio dell'Anas Campania e per conoscenza al Prefetto di Salerno, il sindaco Fortunato Della Monica ha richiesto il nulla osta per la realizzazione di tre aree stradali rialzate e due attraversamenti pedonali rialzati. Questi dispositivi sono stati progettati per rallentare il traffico e migliorare la sicurezza non solo per gli automobilisti, ma anche per i pedoni, in particolare nelle vicinanze degli edifici pubblici e del plesso scolastico cittadino.

«Siamo stati costretti a intervenire dopo i numerosi incidenti stradali registrati nell'anno appena trascorso», ha dichiarato il primo cittadino. «Grazie alla collaborazione con l'Anas, confidiamo di ottenere presto l'autorizzazione necessaria per iniziare i lavori. Queste installazioni ci permetteranno di rallentare drasticamente la marcia dei veicoli lungo il tratto della statale che attraversa il nostro centro urbano, garantendo maggiore sicurezza per tutti».

L'iniziativa risponde alle richieste di molti cittadini che da tempo sollecitavano provvedimenti per arginare il problema dell'alta velocità, particolarmente evidente nei fine settimana e durante i mesi di maggiore afflusso turistico. «Nei periodi di punta», ha aggiunto Della Monica, «la SS163 viene invasa da auto e moto che spesso sfrecciano ad alta velocità, mettendo a rischio residenti e visitatori. Con questo intervento vogliamo dare un segnale forte: la sicurezza stradale è una priorità assoluta».

L'amministrazione comunale confida in una rapida approvazione del progetto da parte dell'Anas per poter avviare al più presto i lavori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cetara<br />&copy; Maria Abate Cetara © Maria Abate

rank: 10425106

Territorio e Ambiente

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del...

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop....

A Cetara tornano i laboratori di ceramica: appuntamenti con "ArtLab Kids e Baby"

L’arte della ceramica torna protagonista a Cetara con il progetto "ArtLab Kids e Baby", un’iniziativa dedicata ai più piccoli per far loro scoprire il mondo dell’artigianato attraverso la creatività e il gioco. I laboratori, curati dall’artista Mena Bisogno, si terranno presso la Sala Ave Maria e si...

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società...

Nasce PRO-ROSA: così la Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi celebra l’universo femminile

Di Mafalda Bruno Il giorno 8 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Benincasa, avrà luogo la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara/Costa d'Amalfi denominata PRO-ROSA. Dopo i saluti del Sindaco di Cetara, Dott. Fortunato Della Monica, seguirà un intervento del Cav. Antonio...