Ultimo aggiornamento 29 secondi fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara si parla di pesca sostenibile con FLAG Approdo di Ulisse

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, FLAG, costiera amalfitana, pesca sostenibile

A Cetara si parla di pesca sostenibile con FLAG Approdo di Ulisse

Lunedì 9 dicembre a Cetara il seminario “Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo delle comunità locali del mediterraneo”

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 10:15:57

Nell'ambito del PO FEAMP Campania 2014/2020 e con il patrocinio del Comune di Cetara, il FLAG "Approdo di Ulisse" ha organizzato per il prossimo 9 dicembre a Cetara il seminario "Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo delle comunità locali del mediterraneo".

Si tratta di un incontro importante, di respiro nazionale, utile soprattutto per approfondire i nuovi scenari che caratterizzeranno il futuro delle nostre marinerie, oltre che per fare il punto sulle misure di gestione e protezione per la risorsa mare.

Secondo il FLAG è auspicabile che sempre di più le energie degli Stakeholders pubblici e privati del settore convergano in modo deciso verso iniziative orientate al monitoraggio dell'ecosistema marino ed alla salvaguardia degli habitat naturali, attraverso delle policy che prevedono tra l'altro:

  • l'impiego di strumentazioni non troppo invasive, fondamentali alla salvaguardia delle aree di prelievo;
  • l'educazione e la formazione degli attori al rispetto del periodo di pesca e maturità sessuale del pescato;
  • la riduzione degli sprechi e delle catture di animali diversi da quelli che si cercano;
  • di favorire la conoscenza della biodiversità locale e del pescato di stagione, con particolare attenzione all'educazione delle giovani generazioni;
  • la riduzione al minimo dell'utilizzo di materiale non biodegradabile, avviando una riconversione energetica delle flotte e disincentivando le attività umane che impattano negativamente sulla risorsa mare.

Ore 9.30 - Sala M. Benincasa

Indirizzi di saluto:

Dott. Fortunato Della Monica, Presidente del FLAG e Sindaco di Cetara

On. Piero De Luca, Componente Commissione Politiche Europee

Interventi:

Dott. Filippo Diasco, Direttore Generale Agricoltura e Pesca Regione Campania

Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Generale Pesca Marittima Mipaaf

On. Giosi Ferrandino, Vicepresidente Commissione Pesca, Parlamento Europeo

Conclusioni:

On. Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta Regionale della Campania

On. Teresa Bellanova, Ministro Politiche Agricole, Agroalimentari e Pesca

Moderatore:

Dott.ssa Laura Placenti, Giornalista Rai

Ore 11.30 - Torre Vicereale

Cerimonia della spillatura della Colatura delle Alici di Cetara.

Visite guidate al museo cantina.

Degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100914101

Territorio e Ambiente

Cetara, cinque dissuasori di velocità per scongiurare incidenti stradali

Cetara si prepara a potenziare la sicurezza stradale nel centro urbano con l'installazione di cinque dissuasori di velocità lungo il tratto della SS163 Amalfitana che attraversa il paese. La decisione arriva dopo un preoccupante aumento degli incidenti stradali registrati nell'ultimo anno. In una nota...

Cetara: il Comitato Festa chiude con successo le celebrazioni natalizie

Di Mafalda Bruno La processione con il Bambino per le vie di Cetara ha concluso, la sera del 6 gennaio, il ciclo di feste dedicate al periodo più sentito ed amato dell'anno, quello del Santo Natale. Accompagnati dal suono caratteristico delle zampogne, magistralmente interpretato dai Maestri zampognari...

Inaugurato il "Miglio Zero Cetara": il borgo marinaro punta sulla vendita diretta del pescato

È stata inaugurata ieri, 19 dicembre, presso il porto di Cetara, la nuova struttura del «Miglio Zero Cetara», un progetto ambizioso che segna un passo avanti significativo per la valorizzazione della piccola pesca locale. Alla cerimonia, arricchita dalla presenza dell'Assessore regionale all'Agricoltura...

A Cetara riparte il Forum dei Giovani: 14 dicembre incontro per costruire il nuovo direttivo e parlare di futuro

L'Associazione Amici del Forum dei Giovani, insieme al Forum dei Giovani di Cetara, ha deciso di rilanciare la partecipazione giovanile nella vita comunitaria del paese. A quasi dieci anni dalla fondazione, il Forum avverte l'esigenza di coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze, offrendo...

Villaggi della Tradizione: al via il progetto per lo sviluppo turistico ed economico dei borghi rurali dei Monti Lattari

Venerdì 13 dicembre, alle ore 11:00, a Cetara, si terrà un incontro fondamentale presso la "Sala Benincasa" del municipio per presentare e coordinare la nuova iniziativa "Villaggi della Tradizione" (VoT), un progetto di cooperazione e partenariato transnazionale volto a valorizzare il potenziale turistico...