Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara riprendono le attività del Sea Lab per avvicinare i più giovani al mare e alla pesca

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Cetara, costiera amalfitana, Sea Lab

A Cetara riprendono le attività del Sea Lab per avvicinare i più giovani al mare e alla pesca

Il Sea Lab ha già pronto un ricco pacchetto di attività didattiche che si svolgono fra mare e terra, per avvicinare i più giovani al mare e alla tradizione peschereccia del sud Italia e nel contempo fare conoscere piccole ma meravigliose realtà come il borgo di Cetara

Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 novembre 2019 12:36:37

Riprese le attività didattiche dell'Associazione Sea Lab - Laboratorio del Mare nell'incantevole scenario di Cetara e della Costiera Amalfitana. L'Associazione, nata dall'unione di biologi marini amanti della tutela dell'ambiente marino e professionisti della comunicazione, è impegnata nella divulgazione scientifica di nozioni e attività legate all'ambiente naturalistico ed in particolare all'ambiente marino.

Il Sea Lab ha già pronto un ricco pacchetto di attività didattiche che si svolgono fra mare e terra, per avvicinare i più giovani al mare e alla tradizione peschereccia del sud Italia e nel contempo fare conoscere piccole ma meravigliose realtà come il borgo di Cetara.

L'attività didattica a Cetara prevede l'imbarco a bordo di una motonave, trasformata in battello oceanografico, che inizia con la partenza dal porto di piazza della Concordia di Salerno in direzione della Costa d'Amalfi. La navigazione consente la conoscenza del litorale dal punto di vista geografico, ecologico e la conoscenza della storica tradizione marinaresca della zona. Si possono così ammirare i comuni costieri di Vietri sul Mare e Cetara e la morfologia costiera caratterizzata dalle falesie calcare che hanno permesso lo sviluppo di un'elevata Biodiversità terrestre e marina. Durante la navigazione è previsto anche un momento di attività di monitoraggio ambientale svolto dai biologi marini: gli studenti potranno materialmente fare rilevamenti, analisi dell'acqua e prelievi di organismi marini dello zooplancton e del benthos.

A seguire si sbarca al porto di Cetara per visitare la flotta peschereccia locale, caratterizzata principalmente per la "piccola pesca", quella più sostenibile per l'ambiente marino. Nel corso di questa fase i Biologi marini illustrano le imbarcazioni e la tipologia di pesca effettuata, e mostrano ai visitatori le attrezzature da pesca ed il loro funzionamento. Dopo la pausa pranzo, che si svolge presso uno dei caratteristici ristoranti del comune, le attività riprendono con la visita ad un impianto artigianale per la produzione della Colatura di Alici e la presentazione dell'antico sistema di produzione della Colatura di Alici di Cetara. Al termine della visita, la degustazione della colatura di alici con la scoperta dei suoi utilizzi culinari, quindi il ritorno a Salerno al tramonto.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101712105

Territorio e Ambiente

Cetara, cinque dissuasori di velocità per scongiurare incidenti stradali

Cetara si prepara a potenziare la sicurezza stradale nel centro urbano con l'installazione di cinque dissuasori di velocità lungo il tratto della SS163 Amalfitana che attraversa il paese. La decisione arriva dopo un preoccupante aumento degli incidenti stradali registrati nell'ultimo anno. In una nota...

Cetara: il Comitato Festa chiude con successo le celebrazioni natalizie

Di Mafalda Bruno La processione con il Bambino per le vie di Cetara ha concluso, la sera del 6 gennaio, il ciclo di feste dedicate al periodo più sentito ed amato dell'anno, quello del Santo Natale. Accompagnati dal suono caratteristico delle zampogne, magistralmente interpretato dai Maestri zampognari...

Inaugurato il "Miglio Zero Cetara": il borgo marinaro punta sulla vendita diretta del pescato

È stata inaugurata ieri, 19 dicembre, presso il porto di Cetara, la nuova struttura del «Miglio Zero Cetara», un progetto ambizioso che segna un passo avanti significativo per la valorizzazione della piccola pesca locale. Alla cerimonia, arricchita dalla presenza dell'Assessore regionale all'Agricoltura...

A Cetara riparte il Forum dei Giovani: 14 dicembre incontro per costruire il nuovo direttivo e parlare di futuro

L'Associazione Amici del Forum dei Giovani, insieme al Forum dei Giovani di Cetara, ha deciso di rilanciare la partecipazione giovanile nella vita comunitaria del paese. A quasi dieci anni dalla fondazione, il Forum avverte l'esigenza di coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi e ragazze, offrendo...

Villaggi della Tradizione: al via il progetto per lo sviluppo turistico ed economico dei borghi rurali dei Monti Lattari

Venerdì 13 dicembre, alle ore 11:00, a Cetara, si terrà un incontro fondamentale presso la "Sala Benincasa" del municipio per presentare e coordinare la nuova iniziativa "Villaggi della Tradizione" (VoT), un progetto di cooperazione e partenariato transnazionale volto a valorizzare il potenziale turistico...