Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Notizie, LifestylePorto di Cetara, la Capitaneria impugna il nuovo regolamento: il sindaco Della Monica si appella al ministro Salvini

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Il regolamento approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale finisce davanti al TAR

Porto di Cetara, la Capitaneria impugna il nuovo regolamento: il sindaco Della Monica si appella al ministro Salvini

A rischio 25 stalli di sosta per i residenti. Il primo cittadino annuncia l’invio di una missiva al Ministro delle Infrastrutture, al Prefetto e al Comandante Generale delle Capitanerie

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:32:51

La questione del nuovo regolamento del porto di Cetara si infiamma e arriva alle soglie del Governo. Dopo il ricorso al TAR presentato dalla Capitaneria di Porto di Salerno contro il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale, il sindaco Fortunato Della Monica annuncia la volontà di coinvolgere i massimi livelli istituzionali per difendere i diritti dei cittadini.

Nel mirino c'è la soppressione di 25 stalli di sosta riservati ai residenti in un'area utilizzata da oltre cinquant'anni. «Per Cetara la questione è di primaria importanza - afferma Della Monica - perché non si può eliminare un'area che rappresenta l'unico sfogo per la sosta in una zona dove il problema è cronico. È una decisione che rischia di paralizzare l'intera cittadina».

Il primo cittadino spiega che il regolamento comunale era stato redatto nel rispetto delle indicazioni fornite dalla Regione Campania e dalla stessa Capitaneria, coinvolte in un tavolo tecnico finalizzato a trovare un equilibrio tra le diverse esigenze. «In 33 anni da amministratore - aggiunge - non mi era mai capitato di registrare una presa di posizione così ostile verso un provvedimento che mira esclusivamente a tutelare la cittadinanza».

Della Monica evidenzia anche la contraddizione del ricorso: «Per anni l'ufficio locale marittimo di Cetara ha tollerato la sosta sul ciglio della banchina, riconoscendo che non veniva compromesso il passaggio dei mezzi di soccorso. Oggi, invece, proprio quel motivo viene usato come base del ricorso».

Il Comune, nel frattempo, non intende arretrare. «Siamo pronti a tutto per difendere il diritto alla sosta dei nostri cittadini. Già domani - conclude Della Monica - invieremo una missiva al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sen. Matteo Salvini, chiedendo un incontro urgente. Copia sarà trasmessa anche al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Contiamo che la questione arrivi anche in Parlamento, con un'interrogazione rivolta direttamente al Governo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10193101

Notizie, Lifestyle

Ultimati i lavori di bonifica: da giovedì 10 aprile via il senso unico alternato a Cetara

Buone notizie per residenti, pendolari e visitatori della Costiera Amalfitana: da giovedì 10 aprile alle ore 17 sarà completamente ripristinata la circolazione su entrambi i sensi di marcia lungo la Statale Amalfitana 163, nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Cetara. I lavori di messa in...

Il Comune di Ceriale concede il patrocinio morale all’Associazione “I Sampietrini” di Cetara

L'Associazione "I Sampietrini - I Devoti di San Pietro in Cetara" ha voluto indirizzare una lettera di ringraziamento al Comune di Ceriale e alla sua prima cittadina, la dottoressa Marinella Fasano, per il prezioso sostegno ricevuto. Un gesto che, oltre a rappresentare un importante riconoscimento simbolico,...

Cetara, Protezione Civile: accordo con Cava e Vietri per una gestione comune

Mattinata storica per la Protezione Civile dei comuni di Cetara, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni. Oggi, giovedì 6 marzo, i sindaci Fortunato Della Monica, Giovanni De Simone e Vincenzo Servalli hanno firmato un protocollo d’intesa per la gestione congiunta delle attività di Protezione Civile e l’organizzazione...

Il Ministro algerino Merad a Cetara: "Qui ho conosciuto persone che amano l'Algeria più degli algerini stessi"

Una visita all'insegna della memoria storica e del rafforzamento dei legami tra Italia e Algeria quella che si è svolta ieri, 29 gennaio, a Cetara, borgo marinaro della Costiera Amalfitana. Il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad, accompagnato...

Cetara celebra l’antico legame con l’Algeria: 29 gennaio arriva il ministro Brahim Merad

Mercoledì 29 gennaio, alle ore 11, il borgo marinaro di Cetara accoglierà il Ministro dell'Interno, degli Enti Locali e della Pianificazione Territoriale dell'Algeria, Brahim Merad. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, gli consegnerà le Chiavi della Città in segno di...