Tu sei qui: ChiesaArcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni: al via il Giubileo 2025 con una solenne celebrazione
Inserito da (Admin), domenica 29 dicembre 2024 18:12:23
di Mafalda Bruno
Sono giunti da ogni parrocchia della Diocesi con pullman organizzati per l'occasione: fedeli di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Atrani, Amalfi, Scala, Ravello, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano si sono riuniti ad Amalfi per partecipare alla solenne celebrazione di apertura del Giubileo 2025, presieduta da S.E. il Vescovo Mons. Orazio Soricelli.
La prima tappa dell'evento si è svolta presso la Chiesa di San Benedetto, dove, oltre ai fedeli, erano presenti i sindaci delle parrocchie coinvolte. Successivamente, i partecipanti si sono incamminati in processione verso il Duomo di Amalfi, con una sosta di preghiera presso il lungomare.
All'arrivo al Duomo, Mons. Soricelli ha accolto i fedeli e i sacerdoti all'inizio della monumentale scalinata, entrando poi per ultimo, dopo la processione. Nel frattempo, le note del Corale di Amalfi "Cantate Domino", che ha eseguito con maestria canti natalizi, hanno accompagnato i presenti, contribuendo a creare un'atmosfera di profonda spiritualità.
Durante la celebrazione della Messa, è stata letta la Bolla di indizione del Giubileo Ordinario intitolata "Spes non confundit" (Rm 5,5) - La speranza non delude. La Bolla esorta i pellegrini a vivere un incontro personale con il Signore, scoprendo come trasformare, con la Sua grazia, le paure legate ai tempi difficili che viviamo - segnati da guerre, angoscia e tribolazioni - in autentici segni di speranza.
La celebrazione si è conclusa con la benedizione finale e il tradizionale canto natalizio "Tu scendi dalle stelle", che ha unito tutti i presenti in un momento di intensa emozione e raccoglimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103128105
La comunità di Cetara si unisce in un caloroso augurio a Don Gioacchino Lanzillo, figlio della cittadina e oggi parroco della chiesa di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni, in occasione del suo anniversario di sacerdozio. I Devoti di San Pietro Cetara e tutta la cittadinanza hanno espresso il loro affetto...
Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...
Ieri, 10 novembre 2024, un gruppo di circa quaranta devoti di Cetara ha concluso un significativo pellegrinaggio ad Assisi e Cascia, due mete di profonda importanza spirituale e culturale. L'iniziativa, accuratamente organizzata, ha permesso ai partecipanti di immergersi in un'esperienza di fede, alla...
di Mafalda Bruno Bambini dai 7 ai 13 anni di età si sono dati oggi appuntamento in Piazza San Francesco a Cetara per festeggiare l'apertura dell'anno di catechismo che li aspetta. Accompagnati dalle rispettive catechiste e capitanati dal Parroco, Don Andrea Caputo, i bambini si sono cimentati in giochi...
di Mafalda Bruno Grande giornata di festa oggi a Cetara per la ricorrenza di San Francesco D'Assisi, giornata molto sentita dai cetaresi e vissuta con grande solennità e devozione. Una Chiesa gremita ha assistito alla Santa Messa durante la quale è stato ricordato come ogni cristiano sia chiamato alla...