Tu sei qui: ChiesaA Cetara inizia l'anno della catechesi 2024 tra giochi, allegria e simboli di fede
Inserito da (Admin), sabato 12 ottobre 2024 21:06:47
di Mafalda Bruno
Bambini dai 7 ai 13 anni di età si sono dati oggi appuntamento in Piazza San Francesco a Cetara per festeggiare l'apertura dell'anno di catechismo che li aspetta.
Accompagnati dalle rispettive catechiste e capitanati dal Parroco, Don Andrea Caputo, i bambini si sono cimentati in giochi vari come cruciverba, corsa con la candela, e per finire un gioco con la corda e nastrini legati ad un'ancora.
Questa triade di giochi è stata fatta perché legata e relativa ai simboli della fede, speranza e carità, le tre virtù teologali.
"Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità." (1, Cor, 13).
▪La Fede, come simbolo una candela 🕯.
▪La Speranza, come simbolo un àncora di cartone ⚓.
▪L'amore come simbolo un cuscino a forma di cuore ❤.
La Fede è avere fiducia in Dio, affidarsi, l'amore è farsi dono, e la speranza? Che cos'è per voi la speranza? I bambini hanno scritto le loro speranze su dei foglietti, con i desideri più disparati: dalla speranza per la pace, stop alla violenza sugli animali, diventare una brava ginnasta, di avere un coniglio o un gatto. Ma le richieste più gettonate sono state per la speranza di pace nel mondo.
Infine, all'àncora di cartone e ' stata annodata una bella corda, dove ognuno ha fatto un nodo, come simbolo di voler rimanere annodati alla SPERANZA!
L'ancora è stata poi portata in chiesa con accanto la candela della Fede e il cuore della carità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10617109
La comunità di Cetara si unisce in un caloroso augurio a Don Gioacchino Lanzillo, figlio della cittadina e oggi parroco della chiesa di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni, in occasione del suo anniversario di sacerdozio. I Devoti di San Pietro Cetara e tutta la cittadinanza hanno espresso il loro affetto...
Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...
di Mafalda Bruno Sono giunti da ogni parrocchia della Diocesi con pullman organizzati per l'occasione: fedeli di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Tramonti, Atrani, Amalfi, Scala, Ravello, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano si sono riuniti ad Amalfi per partecipare...
Ieri, 10 novembre 2024, un gruppo di circa quaranta devoti di Cetara ha concluso un significativo pellegrinaggio ad Assisi e Cascia, due mete di profonda importanza spirituale e culturale. L'iniziativa, accuratamente organizzata, ha permesso ai partecipanti di immergersi in un'esperienza di fede, alla...
di Mafalda Bruno Grande giornata di festa oggi a Cetara per la ricorrenza di San Francesco D'Assisi, giornata molto sentita dai cetaresi e vissuta con grande solennità e devozione. Una Chiesa gremita ha assistito alla Santa Messa durante la quale è stato ricordato come ogni cristiano sia chiamato alla...