Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: PoliticaDepurazione, "Vietri Attiva": «Cetara inaugura impianto e noi siamo fuori». De Simone: «Chiacchiere di Ferragosto»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, depurazione, Condotta, Cetara

Depurazione, "Vietri Attiva": «Cetara inaugura impianto e noi siamo fuori». De Simone: «Chiacchiere di Ferragosto»

«I dibattiti e i tavoli di discussione tenuti dagli specialisti rimasero inascoltati e, purtroppo, l’interruzione dell’iter burocratico causata dall’amministrazione determinò il resto. E così dal progetto i Vietresi sono stati messi fuori!», scrivono i membri di Vietri Attiva

Inserito da (Maria Abate), sabato 14 agosto 2021 17:08:18

«Cetara ha realizzato un impianto di depurazione, un collettore fognario sottomarino in pressione, totalmente interrato nel sottosuolo fino alla condotta di Salerno, per una lunghezza di 5 km. Tra i Comuni destinatari del finanziamento regionale anche Vietri sul Mare. Tuttavia, il progetto non ottenne il consenso del sindaco dell'epoca, Francesco Benincasa, e della sua giunta, sulla spinta dei concessionari delle spiagge e degli stabilimenti balneari, i quali per primi avrebbero potuto godere dei vantaggi di una tale opera».

È così che esordisce il gruppo civico "Vietri Attiva" in un lungo post in cui stigmatizza l'operato della passata amministrazione.

«I dibattiti e i tavoli di discussione tenuti dagli specialisti rimasero inascoltati e, purtroppo, l'interruzione dell'iter burocratico causata dall'amministrazione determinò il resto. E così dal progetto i Vietresi sono stati messi fuori!», scrivono i membri di Vietri Attiva.

E rincarano la dose: «La notizia di Cetara, brava e diligente, sul tetto della Costiera Amalfitana, è passata sottotono, anzi, nel silenzio più assoluto, per non dire sommersa, inabissata, come il depuratore che la riguarda. Nessun amministratore vietrese ne ha fatto parola: non si doveva sapere, né commentare, quale grande occasione i Vietresi avessero perso, né a chi attribuirne la responsabilità. Così mentre Cetara inaugura l'opera avveniristica e realizza i suoi sogni di mare pulito e balneabile, i Vietresi incassano, inconsapevoli, una dura pesante sconfitta».

A questa nota è seguita la pronta risposta dell'amministrazione comunale, nella persona del consigliere Comunale di Vietri Sul Mare Daniele Benincasa:«Nelle ultime ore, solamente al fine di confondere i cittadini per effimeri scopi politici, il gruppo Vietri Attiva diffonde un mendaceo comunicato sostenendo che Vietri è fuori dal progetto di depurazione. Ciò COSTITUISCE IL FALSO, poiché Vietri è già dotato, PRIMA di Cetara, di un impianto di sollevamento che spinge i refluì direttamente al mega depuratore che si trova alla zona industriale».

«Parlo con coscienza di causa - spiega - poiché sono stato uno di quelli che si è opposto insieme al Circolo PD di Vietri, tramite una petizione che ha raggiunto le 450 firme, solamente per evitare che i reflui di Cetara venissero portati negli Impianti di Vietri e pompati, insieme a quelli vietresi, presso il suddetto mega depuratore. Dopo il nostro intervento, fu modificato il progetto facendo sì che la condotta di Cetara si collettasse direttamente ad un impianto di sollevamento posto a via Ligea a Salerno con la possibilità per Vietri di collegarsi tramite un'altra condotta sottomarina».

«Purtroppo molti parlano e scrivono solo per il gusto di andare contro il territorio facendo passare per verità notizie false. Vietri è stato il primo paese della Costa d'Amalfi ad avere i collegamenti per la depurazione delle acque reflue, il resto sono chiacchiere di ferragosto. Il grande progetto di bonifica delle acque è partito oltre un decennio fa ed il comune di Vietri Sul Mare è stato il primo a provvedere e mettere in funzione il sistema di conferimento verso il depuratore di Salerno, per fortuna quest'anno anche Cetara e a seguire provvederanno gli altri comuni della costa, di questo bisogna vantarsi non denigrare il territorio», ha aggiunto il Sindaco Giovanni De Simone.

 

Leggi anche:

Vedute politiche contrastanti, a Vietri sul Mare Sindaco revoca nomina assessore Capozzolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104014104

Politica

Fortunato Della Monica tra i possibili candidati alla Presidenza della Provincia di Salerno

Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, potrebbe essere tra i nomi in corsa per la Presidenza della Provincia di Salerno. Dopo la sospensione di Franco Alfieri, il ruolo è attualmente ricoperto ad interim dal vice presidente Giovanni Guzzo. Della Monica, interpellato dalla redazione de Il Vescovado,...

Nuovi orizzonti per Forza Italia Giovani Salerno nel 2025

"Le festività natalizie sono state, in Forza Italia ed in Forza Italia Giovani, l'occasione per riunirsi e per brindare insieme con le persone con le quale condividiamo grandi passioni e grandi ideali, ma anche il momento giusto per fare un bilancio di questo intensissimo 2024 prospettando i nuovi appuntamenti...

Il Sindaco di Cetara eletto nel Consiglio Nazionale dell’Anci

Il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, è stato eletto nel Consiglio Nazionale dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) durante il 20º Congresso Nazionale, che si è concluso il 20 novembre con l'elezione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a nuovo Presidente. La nomina di Della...

Della Monica convoca Conferenza Sindaci ad Atrani il 17 ottobre per discutere di sicurezza, turismo e progetti futuri

Il prossimo 17 ottobre 2024, alle ore 17.00, i sindaci della Costa d'Amalfi si incontreranno presso il Comune di Atrani per una nuova Conferenza convocata dal presidente Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara. Questo appuntamento rappresenta un'importante occasione per fare il punto sulle sfide che...

Cetara approva in anticipo il bilancio di previsione, Della Monica: «Importanti risorse al sostegno delle fasce più fragili»

Il Comune di Cetara ha approvato il bilancio di previsione con largo anticipo rispetto alle scadenze di legge, garantendo la continuità operativa degli uffici. I punti principali del bilancio includono il mantenimento dei tributi invariati e significativi investimenti per la tutela del territorio e l'assistenza...