Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: Lavoro e Formazione“Esperto in Interventi di Risanamento Radon”: al via la prima edizione presso UNISA

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Lavoro e Formazione

Università, Salute, Ambiente, Corsi di aggiornamento e professionalizzazione

“Esperto in Interventi di Risanamento Radon”: al via la prima edizione presso UNISA

Corso Universitario di Aggiornamento e Perfezionamento in “Esperto in Interventi di Risanamento Radon” (D.lgs. 31 luglio 2020 n.101 e s.m.i.), I edizione, istituito presso l’Università’ degli Studi di Salerno

Inserito da (Admin), giovedì 23 marzo 2023 07:43:28

Per l'anno accademico 2022/2023, è istituito presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM) dell'Ateneo, con durata annuale, il Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale in "Esperto in Interventi di risanamento Radon", e ne è attivata la prima edizione.

Il Corso si propone di fornire le competenze teorico-pratiche indispensabili alla nuova figura professionale di "Esperto in Interventi di Risanamento Radon", introdotta dal D. Lgs. 31 luglio 2020, n. 101, e s.m.i., contenente "norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti".

Questo Decreto recepisce a livello nazionale la Direttiva EURATOM 2013/59, che,per la prima volta,fornisce un quadro normativo unico a livello europeo, per il monitoraggio e la gestione della problematica del radon e dei rischi per la salute associati alla sua esposizione, sia per la popolazione che per i lavoratori, negli ambienti di lavoro e di vita, considerando il patrimonio edilizio, pubblico e privato, esistente e di nuova costruzione.

Il Corso ha l‘obiettivo di formare i partecipanti sugli aspetti di progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di attività di radon negli edifici, consentendo, inoltre, alle figure professionali, individuate nel succitato Decreto e s.m.i., di ottemperare ai requisiti formativi ivi indicati (art. 15 e allegato II).

Il Corso si inserisce nelle attività di ricerca transdisciplinare e di terza missione che da tempo il gruppo di RAD_CAMPANIA (Albina Cuomo, Domenico Guida, Michele Guida e Simona Mancini), dei dipartimenti DICIV e DIEM di UNISA, insieme al Consorzio Interuniversitario per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi (CUGRI), svolge nel campo della valutazione del gas Radon in ambienti naturali e antropizzati e dei rischi per la salute derivanti dalla esposizione umana ad esso. Il gruppo RAD_CAMPANIA ha realizzato, insieme all'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC)-Centro Regionale di Radioattività (CRR) la prima carta, in formato GIS, del potenziale Radon per le province di Salerno, Avellino e Benvento.

Per ulteriori dettagli e/o chiarimenti si rimanda al bando per le iscrizioni https://web.unisa.it/amministrazione-trasparente/albo?file=files/004565038-UNSACLE-0948fde5-b2ea-49c9-964b-7f64ab57c68e-000.pdf o al Direttore del Corso, prof. Michele Guidamiguida@unisa.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101229102

Lavoro e Formazione

Cetara, 27 febbraio al via il corso gratuito di inglese per il turismo

Migliorare l'accoglienza turistica attraverso una maggiore padronanza della lingua inglese. È questo l'obiettivo del corso gratuito di lingua inglese rivolto agli operatori turistici di Cetara, che prenderà il via domani, giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 17.30 presso l'Aula Consiliare del Comune. L'iniziativa,...

Servizio Civile Universale, a Cetara si selezionano 5 volontari per il progetto "INFORMIAMOCI"

È stato pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale, offrendo un'importante opportunità di crescita personale e professionale per i giovani. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14:00 del 18 febbraio...

“Pesca in Campania”, gli alunni di Cetara e Vietri sul Mare imparano le buone pratiche per salvare il mare

A scuola, perché il futuro sostenibile si costruisce a scuola. Entrando nelle aule, dialogando con i bambini, con gli studenti della scuola primaria, giovanissime generazioni da avvicinare ai temi ecologici, all'alimentazione sana, alla sostenibilità. A scuola perché la scuola ha un ruolo primario nella...

Amalfi, l'Hotel Santa Caterina ricerca nuove figure per potenziare il suo staff

L'Hotel Santa Caterina di Amalfi, di cui è parte integrante il Ristorante Stellato Glicine e le nuova Ville della Marchesa, ha avviato ricerca di varie figure professionali nei reparti sala, cucina e piani, al fine di potenziare l'attuale organico. Considerato uno degli alberghi più belli al mondo, la...

Vietri sul Mare: l'Istituto Comprensivo Statale inaugura la nuova biblioteca (e non solo)

di Mafalda Bruno - Il 31 maggio u.s. presso l'Istituto Scolastico di Vietri sul Mare si è svolto un evento/incontro per l'inaugurazione di una nuova biblioteca, laboratorio STEM e psicomotricità. La mattinata ha visto la presenza di relatori di chiara fama: Dott. Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario...