Tu sei qui: GourmetTre ristoranti della Costiera Amalfitana nelle classifiche di "50 Top Italy" curate da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 novembre 2023 09:47:01
C'è anche la Costiera Amalfitana (e la cosa non ci stupisce) nelle classifiche di 50 Top Italy, la guida online del meglio del Made in Italy dentro e fuori dai confini nazionali.
«Abbiamo suddiviso i migliori ristoranti della Penisola - dichiarano i tre curatori della guida, Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere - secondo tipologia di locale e fascia di prezzo, in quattro classifiche: Grandi Ristoranti, Cucina d'Autore, Luxury, Trattorie e Bistrò Moderni. I Grandi Ristoranti senza limite di spesa e la Cucina d'Autore con un limite di spesa intorno ai 120 euro; la categoria Luxury, che presenteremo il 29 novembre, comprende quei ristoranti di alto livello e con uno standard di servizio elevato, presenti all'interno di Hotel, Relais, Residenze di Charme. Le Trattorie e Bistrò Moderni, infine, compongono la spina dorsale della ristorazione italiana: aziende familiari, spesso aperte da diverse generazioni. Il tutto per avere, sempre di più, un occhio attento alla spesa e alla tipologia di locale che si vuole scegliere, e per essere quanto più chiari e diretti verso i consumatori».
Ma andiamo in ordine. Nella classifica "I Migliori Ristoranti Italiani 2024 - Grandi Ristoranti" troviamo, al 39° posto Il Faro di Capo d'Orso - Andrea Aprea di Maiori.«Mise en place essenziale per non distrarsi, l'attenzione è tutta per lo straordinario panorama e per i piatti che escono dalle mani di una bella brigata guidata dallo chef residenti Salvatore Pacifico con la firma di Andrea Aprea. Si gioca di fioretto con tecnica e ingredienti per una proposta che colpisce grazie alla centratura del gusto e al raffinato equilibrio. Una cucina briosa che appaga prima gli occhi e poi il palato», sentenzia la guida.
Al 50° posto, chiude la classifica il Volta del Fuenti by Michele De Blasio, a Vietri sul Mare, che propone «piatti che interpretano il luogo, frutto di tecnica e di una conoscenza profonda dei prodotti [...] Un ristorante per i momenti importanti in cui il luogo e la cucina concorrono per assicurare la massima piacevolezza».
L'ultima eccellenza della Costiera amalfitana la troviamo nella classifica "I Migliori Ristoranti Italiani 2024 - Trattorie E Bistrò Moderni". Al 3° posto c'è "Al Convento" di Cetara, dove «il menù è un viaggio a tutto tondo, tra sapori e prodotti locali, con le sapienti mani degli chef Gaetano e Pasquale che sanno regalare autentiche emozioni».
Non ci resta, dunque, che attendere la fine del mese per scoprire gli eletti nella classifica "Luxury 2023 - Il Meglio Dell'Ospitalità Gourmet In Italia", nella quale nel 2023 figuravano tre perle della Costiera Amalfitana: "Zass" (Il San Pietro di Positano), "Il Flauto di Pan"(Hotel Villa Cimbrone) e "Li Galli Restaurant" (Villa Franca Positano).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1045139105
Un nuovo capitolo si apre per la storica Pasticceria Pansa, simbolo della dolce tradizione amalfitana. Dopo un periodo di restyling invernale, i suoi locali rinnovati sono pronti ad accogliere clienti e visitatori con lo stesso spirito di sempre, arricchito da nuove energie e dettagli che migliorano...
Il mondo vitivinicolo e la colatura si avvicenderanno tra racconti e calici da assaporare. Per buongustai e appassionati, Cetara ospita gli appuntamenti di "Calice! Alici al Calice", da un'idea di ambientarti, che proporrà ben cinque date, il 17 e 24 novembre, 1 dicembre, 19 e 26 gennaio, tutte di venerdì....
Il 14 ottobre il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG si presenta per la prima volta a Cetara in provincia di Salerno presso l'Hotel Cetus per un pomeriggio dedicato interamente alla presentazione della Denominazione e delle sue caratteristiche. Nell'ambito delle attività di...
di Mafalda Bruno Gestire un ristorante non è uno scherzo, e lo capiamo bene anche noi non addetti ai lavori, perché va messa in atto una vera e propria arte, mista a passione nella preparazione dei cibi, nel modo di presentarli, nella gentilezza con cui ci si prende cura dei clienti e, diciamolo pure,...
"La Campania che ama la Campania": con il riconoscimento alle migliori carte dei vini regionali si chiude l'edizione 2023 di "Campania.Wine", iniziativa promossa e organizzata in cooperazione dai Consorzi di Tutela Vini della Campania (Sannio Consorzio Tutela Vini, Vesuvio Consorzio Tutela Vini, Consorzio...