Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Percorsi nel gusto", 11 settembre l'appuntamento a Cetara tra tradizione, dieta mediterranea e sostenibilità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 11:39:01
Cetara si prepara ad accogliere la terza edizione di "Percorsi nel Gusto", un evento che celebra la Dieta Mediterranea, organizzato dalla Fondazione Ebris, in collaborazione con il GAL Approdo di Ulisse e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea. L'11 settembre, questo suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà il centro di un percorso che intreccia cibo, salute e tradizione, con la partecipazione di esperti di fama mondiale.
La giornata inizierà alle 10:15 con l'accoglienza da parte del Sindaco di Cetara, seguita da una visita al mercato ittico e un laboratorio sulla Colatura di Alici di Cetara DOP, un prodotto che incarna la tradizione e la sostenibilità della pesca locale. Alle 11:15, i partecipanti avranno la possibilità di scoprire i segreti di questa antica lavorazione, simbolo dell'eccellenza gastronomica cetarese.
Il clou della giornata sarà la tavola rotonda prevista alle 12:00, dal titolo "Sostenibilità ambientale, tracciabilità di filiera ed identità locale: elementi cardine per lo sviluppo della penisola Amalfitana e Sorrentina". Tra i relatori ci saranno figure di spicco del mondo della nutrizione e della sostenibilità, come Alessio Fasano, Presidente della Fondazione Ebris e ricercatore pioniere sulla celiachia, e Frank Hu, epidemiologo della Harvard T.H. Chan School of Public Health, specializzato nella prevenzione delle malattie cardiometaboliche. Inoltre, sarà presente Kevin Sbraga, celebre chef internazionale e vincitore di "Top Chef", che condividerà la sua visione sulla Dieta Mediterranea e la sua influenza nella cucina contemporanea.
La discussione si concentrerà sull'importanza di promuovere una dieta sana e sostenibile come strumento per migliorare la salute globale e preservare le risorse naturali. Verranno affrontati temi cruciali come la tracciabilità alimentare e l'impatto dell'industria alimentare sul nostro pianeta.
La giornata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici del territorio, dove i partecipanti potranno assaporare le eccellenze locali e scoprire come la Dieta Mediterranea possa essere un modello alimentare sostenibile e salutare.
L'evento rappresenta una grande opportunità non solo per approfondire il legame tra cibo, salute e ambiente, ma anche per valorizzare le tradizioni locali e le eccellenze della Costiera Amalfitana. Un'occasione unica per cittadini e visitatori di entrare in contatto con esperti internazionali e comprendere l'importanza di un'alimentazione consapevole e sostenibile.
"Percorsi nel Gusto" continuerà fino al 13 settembre con una seconda tavola rotonda presso la Fondazione Ebris di Salerno, consolidando Cetara come epicentro di un dibattito globale su alimentazione, salute e sostenibilità.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire i segreti della Dieta Mediterranea, in uno dei luoghi che ne custodisce l'anima più autentica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195101
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...
Il Carnevale 2025 di Cetara si avvia verso il gran finale dopo aver regalato momenti di spettacolo e allegria con le sfilate del carro ispirato a Super Mario Bros e il gruppo di ballo che hanno animato le strade il 23 febbraio, il 1° marzo e il 4 marzo. Il prossimo appuntamento è fissato per stasera,...
Cetara si prepara a vivere un Carnevale 2025 all’insegna del divertimento e della condivisione. Da domenica 23 febbraio a venerdì 14 marzo, il borgo della Costiera Amalfitana ospiterà l’attesissima festa, che vedrà sfilate in maschera, spettacoli e una grande caccia al tesoro lungo il corso cittadino....
Questa sera, sabato 8 febbraio 2025, alle ore 18.30, la suggestiva Torre di Cetara ospiterà la presentazione del volume "Sentinelle di Pietra - Le Torri di guardia e di difesa della Costiera di Amalfi e di Sorrento", un'opera che pone al centro della riflessione il valore storico, architettonico e culturale...
Cetara si prepara a vivere nuovamente uno degli appuntamenti più attesi e colorati dell'anno: il Carnevale. L'evento, che coinvolge grandi e piccini, promette ancora una volta di regalare momenti di allegria, creatività e divertimento, rinsaldando lo spirito comunitario che contraddistingue questo piccolo...