Tu sei qui: Cronaca"Cetara Master Piano", concerto alla Basilica dell'Olmo
Inserito da Silvia Lamberti (admin), giovedì 27 agosto 2009 00:00:00
Sabato 29 agosto, alle ore 21.00, presso la Basilica di Maria SS. Incoronata dell'Olmo di Cava de’Tirreni, si terrà un concerto inserito nell'ambito della III edizione di “Cetara Master Piano”, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Cetara. L’evento rappresenta un omaggio alla città metelliana da parte del Comune di Cetara in occasione delle celebrazioni del 175° anniversario della costituzione in Comune autonomo di Cetara.
Il “Cetara Master Piano” è un corso di alto perfezionamento pianistico, diretto da un maestro di chiara fama mondiale, Leonid Margarius. Il fine della rassegna è di consentire un affinamento delle capacità interpretative a pianisti di grande livello e dare prova del loro virtuosismo in pubblici concerti. Così la Chiesa di S. Pietro Apostolo a Cetara, sede dei concerti, ha visto sfilare artisti del calibro di Yuko Ueno, Haruka Kuroiwa, Maria Nemtsova e Yesol Lee e le nuove promesse del pianismo nazionale, come Pietro Gatto e Fiorenzo Pascalucci, vincitori rispettivamente del Cantù 2006 e del Venezia 2008.
Il concertista Pietro Gatto, 23 anni, laureato in pianoforte al TSSI presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, eseguirà musiche di Beethoven, Chopin e Mozart. Alla fine del concerto, come di consuetudine, sarà offerto un assaggio delle specialità gastronomiche cetaresi.
La scheda di Gatto
Pietro Gatto a 15 anni è ammesso all’Accademia pianistica di Imola “Incontri con il Maestro”, dove inizia a studiare con il maestro Leonid Margarius, che tuttora lo segue. Ha vinto nel 2006, con decisione unanime della giuria, il primo premio del XVI Concorso Internazionale “Città di Cantù” (ricevendo nella stessa serata anche il premio del pubblico).
Nell’ottobre 2007 ha aperto la stagione della “Società dei Concerti” di Milano presso la sala del Conservatorio Verdi con la Filarmonica di Stoccarda, diretta dal Maestro Gabriele Feltz. Ha, inoltre, vinto il 1° premio assoluto al Concorso Rospigliosi nel 2008. Infine, nell’anno in corso ha partecipato a numerosi concerti in formazioni cameristiche e da solista e con orchestre in Italia ed in Germania (Rienbeck, Amburgo, Monaco, Ausburg), ricevendo numerosi consensi di pubblico e critica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10796100
Di Mafalda Bruno Momenti di apprensione questa mattina a Cetara, dove un 83enne del posto è stato investito da una Smart sulla Statale Amalfitana 163, precisamente nella curva conosciuta come "la Stretta", all'ingresso del paese. L'incidente è avvenuto poco prima delle 13. L'anziano, nonostante il forte...
Una frana si è verificata nella tarda serata di ieri, 22 dicembre, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, a circa un chilometro dal centro di Cetara in direzione nord. A causa della pioggia battente che imperversa da ieri, terriccio e massi hanno improvvisamente invaso la carreggiata, rendendo impossibile...
Si è concluso l'11 novembre 2024 un capitolo giudiziario che andava avanti da oltre otto anni. Nel 2017, l'ex sindaco di Cetara, Secondo Squizzato, insieme ad altri amministratori della Costiera e a funzionari della società Ausino, era finito sotto processo con l'accusa di cattiva gestione degli impianti...
Paura a Vietri sul Mare, dove nella mattinata di oggi un grave incidente ha visto un'auto ribaltarsi, lasciando intrappolata una donna di Cetara. Le cause dell'incidente sono ancora in corso di accertamento, mentre sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto la donna...
L'imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia, nota per il suo coinvolgimento recente nello scandalo che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, sarebbe stata destinataria - in passato - di una diffida legale per atti persecutori e stalking nei confronti di M.M., ex...