Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Cetara News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Cetara News - Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Cetara e della Costiera Amalfitana

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiAmalfi Coast officialHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPA

Tu sei qui: ChiesaArcidiocesi Amalfi - Cava de' Tirreni: XXV Congresso Diocesano /foto

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Cava de' Tirreni, Chiesa, Liturgia, Religione Cattolica

Arcidiocesi Amalfi - Cava de' Tirreni: XXV Congresso Diocesano /foto

“Dalla bellezza allo stupore del Mistero Celebrato” il tema del convegno

Inserito da (Admin), domenica 10 marzo 2024 18:55:09

di Mafalda Bruno

Si è svolto ieri, sabato 9 marzo, presso la Parrocchia Sant'Alfonso di Cava de' Tirreni, il XXV Convegno Diocesano avente ad oggetto "Dalla bellezza allo stupore del Mistero Celebrato".

Alla presenza del Vescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, S.E. Mons. Orazio Soricelli e di altri rappresentanti del clero diocesano, il dibattito è stato relato da S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola, Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.

In varie sfaccettature si è riflettuto sul fatto che l'essere amati e desiderati dalla Santissima Trinità e lo stupore che ne dovrebbe derivare, in realtà, tale stupore, viene poi appiattito dall'abitudine di fare certi gesti e consuetudini, perché siamo creature fragili, provvisorie di fronte ad un Dio che invece ci precede sempre, con la stabilità del suo amore per noi nonostante le nostre debolezze.

Riguardo al tema della liturgia ci si è chiesto: qual è la sua bellezza? E' la presenza reale di Gesù nella celebrazione della Santa Messa, realtà che ancora porta con sé stupore e come "naturale" conseguenza all'adorazione di Cristo fatto carne. Qual è il male peggiore dei nostri tempi riguardo alla liturgia?

E' l'abitudine di fare gesti di routine, non rendendoci conto veramente di cosa stiamo dicendo o vivendo. Il silenzio durante le celebrazioni va riscoperto come preghiera e dialogo con Gesù presente, non come motivo di scambiare due chiacchiere col vicino di banco in Chiesa.

Perché se non sperimentiamo noi in primo luogo la preghiera, il contatto diretto e silenzioso con Gesù, sarà poi difficile trasmettere la nostra fede e farne partecipi i nostri fratelli. Cosa si può mai trasmettere se non si vive per primi una certa esperienza di vicinanza con Cristo?

Riprendendo poi il tema che ha fatto da filo conduttore al Convegno, il Parroco di Cetara, Don Andrea Caputo, nella messa domenicale del 10 marzo, ha di nuovo rimarcato, come ha fatto molte altre volte, che quando prendiamo la Comunione, si deve capire che stiamo prendendo tra le mani Gesù in persona: tanti prendono l'Ostia come se si trattasse di una fetta di salame o di patatine prese dal bar. L'Ostia va messa poi messa in bocca subito, davanti al Sacerdote celebrante, e non va portata in mano, in giro tra i banchi, come fosse, appunto, uno snack.

Ci rendiamo conto che in quel momento in mano abbiamo Gesù in Persona? Forse no, forse non abbastanza.

Maggiore formazione, maggiore conoscenza del significato della liturgia e dei suoi gesti, simboli e parole.

Dobbiamo reimparare a capire i vari momenti di preghiera e riflessione della Santa Messa.

E lasciarsi formare, fare pratica liturgica: solo così capiremo cosa vuole fare Cristo della nostra vita e del nostro essere sue creature amate.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Cetara News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 1029104108

Chiesa

Papa Francesco ha lasciato questa terra: che la gloria sia con lui!

di Mafalda Bruno Un fulmine a ciel sereno ci avrebbe fatto meno impressione: sì, si sapeva e si vedeva che il Pontefice stava soffrendo e anche tanto, ma vederlo ieri in Piazza San Pietro in carrozzella, ci aveva, come dire, tranquillizzato, facendoci pensare che, tutto sommato, ancora qualche tempo...

Cetara: grande partecipazione alle funzioni del Venerdì Santo

di Mafalda Bruno La Chiesa di San Pietro Apostolo, letteralmente gremita di fedeli, ha vissuto tutti i riti del Venerdì Santo tra canti e preghiere eseguiti con grande raccoglimento e preghiera. Durante l'omelia il Parroco, don Andrea Caputo, ha invitato tutti noi presenti a non assuefarci davanti a...

Cetara, la contrada Fuenti celebra i 20 anni di devozione alla Madonna del Buon Consiglio

Un appuntamento sentito e atteso dalla comunità di Cetara si rinnoverà venerdì 25 aprile 2025 nella contrada Fuenti, dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna del Buon Consiglio, giunti al loro 20° anniversario. L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo con la...

L'anniversario di Don Gioacchino Lanzillo come parroco della chiesa di Sant’Alfonso a Cava de’ Tirreni

La comunità di Cetara si unisce in un caloroso augurio a Don Gioacchino Lanzillo, figlio della cittadina e oggi parroco della chiesa di Sant'Alfonso a Cava de' Tirreni, in occasione del suo anniversario di sacerdozio. I Devoti di San Pietro Cetara e tutta la cittadinanza hanno espresso il loro affetto...

Papa Francesco invia un messaggio di vicinanza ai Devoti di San Pietro di Cetara

Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...