Tu sei qui: AnnunciCommemorazione dei defunti, il piano traffico di Cetara per 1 e 2 novembre 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 09:31:05
In occasione della commemorazione dei defunti il cimitero di Cetara, nelle giornate dell'1 e 2 novembre, resterà aperto dalle ore 07:00 alle ore 19:00 (orario continuativo).
In previsione della forte affluenza di visitatori, è stato predisposto un dispositivo di viabilità sostenibile che mette a disposizione dei cittadini un servizio navetta gratuito per raggiungere il cimitero.
Il servizio, con l'utilizzo di 4 veicoli, sarà in funzione dalle ore 07:00 alle ore 19:00 con partenze da Piazza Europa, Piazza Martiri Ungheresi e Piazza Manfredi Nicoletti.
Per agevolare i visitatori provenienti dai comuni vicini è gratuita la sosta degli autoveicoli nell'area di parcheggio a pagamento (Piazza M. Nicoletti).
Per consentire l'efficace funzionamento del dispositivo di cui sopra, è vietata la circolazione di tutti i veicoli in entrambi i sensi di marcia sulla Via Salvo D'Acquisto e Via Cimitero, con le seguenti eccezioni:
- Veicoli in possesso di contrassegno disabili, a condizione che sia accertata la presenza a bordo del veicolo del titolare del contrassegno;
- Veicoli dei residenti in Via Salvo D'Acquisto e Via Parco degli Ulivi.
I veicoli di cui sopra devono osservare il percorso a senso unico con direzione:
- all'andata > S.S. 163 > Via Salvo D'Acquisto, altezza Fuenti > Cimitero.
- al ritorno > Cimitero > Via Salvo D'Acquisto > Parco degli Ulivi > S.S. 163.
È inoltre VIETATA LA SOSTA di tutti i veicoli su ambo i lati delle due strade (Via Salvo D'Acquisto e Via Cimitero) e su tutto il piazzale antistante il Cimitero per permettere la manovra ai bus navetta.
Il parcheggio antistante il Cimitero è riservato esclusivamente ai veicoli di portatori di handicap, delle autorità e ad eventuali veicoli autorizzati preventivamente.
"Si confida nella collaborazione di tutti i cittadini"; dichiarano il Consigliere Delegato alla Viabilità Luigi Carobene e il Sindaco Dott. Fortunato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Cetara News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101935106
Con oltre 60 milioni di articoli letti nel 2024 e un traffico in costante crescita, NCANews.it si conferma un punto di riferimento per l’informazione di qualità, sia per i residenti che per gli appassionati della Costiera Amalfitana e non solo. Da oggi, le aziende possono sfruttare nuove possibilità...
Per questo Natale, NCA News, di cui questo portale è parte integrante, ha deciso di fare un regalo speciale ai suoi lettori: la rimozione di tutte le pubblicità gestite da carrier internazionali sui nostri portali. Questa scelta, nata dalla volontà di garantire un ambiente digitale più sicuro, è una...
Il 24 ottobre di 114 anni fa, Cetara fu teatro di una delle più devastanti tragedie naturali nella storia della Costiera Amalfitana, quando un violento nubifragio provocò colate detritiche che travolsero la cittadina, causando la perdita di 111 vite e ingenti danni materiali. Oggi, il Comune di Cetara,...
Il Comune di Cetara ha emesso un avviso per il rilascio di autorizzazioni per spazi acquei a fini commerciali nello specchio acqueo di gestione comunale, ai sensi della concessione demaniale marittima n.1-2023. Il campo boe situato nello specchio acqueo di fronte alla località Lannio è destinato all'ormeggio...
Il Comune di Cetara ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Celle di Bulgheria, Maiori, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio del sistema commerciale, si propone di perseguire politiche...